La storia delle lampade in vetro Fortuny

Lampade Fortuny alla House of rock a Los Angeles

Lampada Scudo Saraceno in vetro con anello in metallo alla House of Rock, Los Angeles.

Mariano Fortuny traeva costantemente ispirazione da una gamma diversificata di culture ed era affascinato dagli stili e dalle mode degli angoli più remoti di un mondo che stava diventando sempre più accessibile all’inizio del Ventesimo secolo. A ispirare la creazione delle lampade in vetro, tuttavia, fu la città in cui aveva vissuto e lavorato per tutta la vita adulta e che divenne sua musa. La cultura e la storia profondamente radicata di Venezia influenzarono i suoi disegni e i suoi materiali. Queste lampade, decorate e splendidamente realizzate, furono create utilizzando le antiche tecniche di fabbricazione del vetro, quello veneziano, che nasceva nell’isola di Murano, a Venezia, e che è riconosciuto in tutto il mondo per i suoi colori vivaci e le elaborate abilità necessarie alla sua lavorazione.

Lampada Cesendello in vetro a Palazzo Stern, a Venezia

Fortuny fu grande ammiratore e appassionato collezionista di vetro veneziano e lo utilizzo in numerose discipline. Nell’ambito della sartoria, lo impiegò per ornare, ma anche per appesantire gli orli degli abiti di seta, per assicurarsi che essi avvolgessero perfettamente il corpo. L’illuminazione, poi, fu un aspetto fondamentale dell’opera di Mariano Fortuny. Inventò un metodo per modificare l’intensità e il colore della luce che poteva essere sfruttato a teatro. Oggi queste invenzioni sono tenute in vita in uno straordinario progetto culturale dal meraviglioso team di designer della maison Fortuny. Il nostro obiettivo è far rivivere e preservare l’eleganza dei gusti e della moda veneziana del XX secolo e siamo i produttori esclusivi delle lampade Fortuny. Fortuny Srl conserva la secolare pratica della storica soffiatura del vetro veneziano, riuscendo a ricreare quell’eleganza magistrale che le ha rese così famose all’epoca, oltre a mantenere l’originalità delle forme e dei disegni orientali tipici dei modelli in seta. Le decorazioni dorate incise sono evidenziate dalla lucente trasparenza delle lampade, rifinite con grazia da un anello decorativo in metallo brunito. Le lampade sono progettate mantenendo un raffinato equilibrio tra vetro, ottone brunito e perle in vetro di Murano. Tutti i modelli sono disponibili in un’ampia gamma di opzioni e stili diversi, con una bordatura in metallo o con un anello decorativo in metallo – che apportano entrambi la propria finitura di impatto al pezzo, adattandosi a molteplici ambienti. Uno dei più celebri è il lampadario Cesendello, un pezzo sublime che unisce design e tecnologia ed è caratterizzato da un’elegante struttura a spirale. Le decorazioni del Cesendello ricordano le pieghe dei turbanti musulmani, un riferimento alla interesse che Fortuny nutriva per le culture orientali. Nel design delle lampade si colgono, infatti, i temi del Rinascimento Orientale che appare fondamentale nella maggior parte delle opere di Fortuny.

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Lascia il tuo indirizzo e-mail qui sotto.

Warning: realpath(): open_basedir restriction in effect. File(/) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/fortuny.shop/:/tmp/) in /var/www/vhosts/fortuny.shop/staging/wp-includes/l10n/class-wp-translation-controller.php on line 106