Delphos Fortuny: storia di un abito che è diventato icona
“L’uomo è mortale a causa dei suoi timori e immortale a causa dei suoi desideri”, [...]
Lug
Isadora Duncan: una personalità forte, dentro e fuori dal palco
Isadora Duncan balla sulla spiaggia © Arnold Genthe / Wikimedia Isadora Duncan (San Francisco, California [...]
Mar
Studio 1907 la realizzazione di una lampada iconica
Le lampade Fortuny Studio 1907 sono il risultato diretto della ricerca di Mariano Fortuny sulle [...]
Dic
I look slanciati di Mariano Fortuny e Issey Miyake
La domanda se l’alta moda debba rispondere a criteri artistici o alla praticità aleggia da [...]
Ott
Peggy Guggenheim: L’ultima Dogaressa
I vicini veneziani di Peggy si riferivano a Peggy come "La principessa" o "L'ultima Dogaressa". [...]
Set
Un’opera d’arte vivente: la Marchesa Luisa Casati
La marchesa Luisa Casati (1881-1957) durante la prima metà del XX secolo è stata la [...]
Lug
Henriette: la Musa.
Adèle Henriette Elisabeth Nigrin nasce il 4 ottobre 1877 a Fontainebleau, dove vive insieme alla [...]
Feb
La Cupola Fortuny: una rivoluzione a teatro
La luce è per Mariano Fortuny una vocazione assoluta, il filo conduttore del suo eclettismo [...]
Gen
Un giovane Mariano Fortuny tra arte e invenzioni
Nei primi anni Novanta dell’Ottocento Mariano Fortuny si dedica a un ciclo di pitture [...]
Dic
Da Granada a Venezia: l’infanzia e l’adolescenza di Mariano Fortuny
Mariano Buenaventura Isabel Federico Mamerto Cecilio de la Santísima Trinidad nasce l’11 maggio 1871 a [...]
Ott
- 1
- 2